Parte, Cap.

 1 Chiose,  10|          simigliantemente un altro cavaliere di Firenze si vede, nominato,
 2 Chiose,  13|       proponendosi l'uno in alcuno cavaliere padovano nominato messer
 3 Chiose,  16|           qui ragionandosi, con un cavaliere di Firenze nominato Messer
 4 Chiose,  17|          simigliantemente un altro cavaliere fiorentino, nominato messer
 5 Chiose,  18|       presente colpa, qui d'alcuno cavaliere bolognese, nominato Messer
 6 Chiose,  18|            sommessi, tra' quali un cavaliere di Lucca nominato messer
 7 Chiose,  20|          qui si ragiona, cioè d'un cavaliere della detta terra, nominato
 8 Chiose,  25|            e simigliantemente d'un cavaliere della detta terra, nominato
 9 Chiose,  28|          cui isconfitta per alcuno cavaliere del re Carlo, nominato messer
10 Chiose,  29| spezialmente di quella d'alcun suo cavaliere, nominato Messer Niccolò
11 Chiose,  30|             d'i quali, l'uno fu un cavaliere di Firenze nominato messer
12 Chiose,  30|             a petizione d'un altro cavaliere di Firenze, nominato Messer
13 Chiose,  32|        ingonbra~ ~ ~ ~ Ancora d'un cavaliere della Tavola rotonda, nominato
14 Chiose,  32|          reducendosi la colpa a un cavaliere degli Abati di Firenze,
15 Chiose,  32|        spezialmente in prima d'uno cavaliere di Cremona, nominato Messer
16 Chiose,  32|        simigliantemente d'un altro cavaliere de' Soldanieri di Firenze,
17 Chiose,  33|           presente qualità d'alcun cavaliere genovese, nominato Messer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License