IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signioreggiare 1 signioreggiò 1 signor 1 signore 16 signoreggi 1 signoreggia 1 signoreggiando 1 | Frequenza [« »] 16 male 16 nè 16 romagna 16 signore 16 tanta 16 uomini 15 acqua | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze signore |
Parte, Cap.
1 Pre | atto, di offrire a quel Signore la prima copia integra della 2 Pre | verso.~ ~ ~ ~Nel nome del Signore~ ~ch'è superno motore~ ~ 3 Pre | il divisamento del nobile signore, la pubblicazione riusciva 4 Chiose, 4| Dimmi, maestro mio, dimmi signore,~ ~Comincia' io, per volere 5 Chiose, 13| che falsamente dinanzi al signore abominandolo più volte, 6 Chiose, 14| vinto, se Giove, si come signore delli altri idii, soccorso 7 Chiose, 14| grandissimo primo temporale signore nominato Nabucodinosor in 8 Chiose, 19| ufficio temporale allora era signore, lo spirituale dominio chiese, 9 Chiose, 20| per sua forza si fece signore, il quale con tanta crudeltà 10 Chiose, 22| suo donno35 cioè di suo signore, alquanti nemici presi, 11 Chiose, 22| finalmente il detto suo signore per la gola impiccare lo 12 Chiose, 27| detta isola un crudelissimo signore nominato Falerio, dilettandosi 13 Chiose, 27| principalmente con volontà del detto signore al detto maestro, perchè 14 Chiose, 29| nominata Egina, della quale era signore il re Eaco, padre del re 15 Chiose, 30| e figliuola d'alcuno signore nominato ..... delle parti 16 Chiose, 30| essendo venduto al sopradetto signore da' fratelli, come nelle