Parte, Cap.

 1 Chiose,   5|          Guido vecchio da Polenta di Romagna, e della città di Ravenna,
 2 Chiose,  12|              assedio ad una terra di Romagna nominata Rimino, e sconosciutamente
 3 Chiose,  16|        ottavo, d'alcun fiumicielo di Romagna qui si ragiona prendendo
 4 Chiose,  16|             s'intende che Lombardia, Romagna, la Marca d'Ancona e Abruzzo,
 5 Chiose,  16|              Montone per lo piano di Romagna, si chiama, e per la montagna,
 6 Chiose,  20| seguentemente d'un altro da Forli di Romagna, nominato Guido Bonatti,
 7 Chiose,  27|            suo essere procede.~ ~ ~ ~Romagna tua non è,  non fu mai~ ~
 8 Chiose,  27|          grande tiranno già stato di Romagna, nominato conte Guido da
 9 Chiose,  27|         della condizione della detta Romagna così si risponde, incominciandosi
10 Chiose,  27|             colla forza del conte di Romagna anticamente con gran gente
11 Chiose,  27|              guelfo, e ghibellino in Romagna, figurando, per comperazione,
12 Chiose,  27|         perchè sotto mezzodì più che Romagna permane. E così finalmente
13 Chiose,  28|         incominciandosi ad alcuno di Romagna, nominato Piero da Medicina,
14 Chiose,  28|             nella città di Rimino di Romagna già giunto, tornando di
15 Chiose,  32|             di Lanbrasi da Faenza di Romagna, nominato Tribaldello, il
16 Chiose,  33|             d'alcun frate godente di Romagna, nominato frate Alberigo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License