Parte, Cap.

 1    Pre     |      tra uomini e tempi, tanto diversi, Dante fu tra molti de'
 2    Pre, Cod|         Questi codici sono ben diversi l'uno dall'altro, ciascuno
 3 Chiose,   1|     lei è macchiata di molti e diversi colori, sì come di molti
 4 Chiose,   1|     colori, sì come di molti e diversi piaceri e di simigliante
 5 Chiose,   9|       figurativamente cinte di diversi serpenti, e specialmente
 6 Chiose,  12|      tra loro si prendesse due diversi principii, cioè odio e amore,
 7 Chiose,  12|     cioè confusione di molti e diversi uniti effetti. Onde cotal
 8 Chiose,  12|  sparta trascorse, della quale diversi animali in due nature formati
 9 Chiose,  15| andando, a significare in loro diversi affetti che sanza posa in
10 Chiose,  20|   operazion di coloro, che per diversi isperimenti e impossibili
11 Chiose,  21|        a significare i molti e diversi pensieri e voglie di loro,
12 Chiose,  24|      ragiona, e che da molti e diversi serpenti sia stimolata e
13 Chiose,  24|         a significare, molti e diversi pensieri di coloro che di
14 Chiose,  25|      sopra se si porti molti e diversi serpenti, e specialmente
15 Chiose,  26| sentito, siccome di molti e di diversi paesi avea damigelle per
16 Chiose,  34|       nella detta ghiaccia per diversi modi trasvolti, a dimostrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License