Parte, Cap.

 1    Pro     |           commedia presente~ ~Ella il dimostra, e 'l simile e 'l diverso~ ~
 2    Pro     |              trovarsi.~ ~Nel primo ci dimostra esse[r] disposto~ ~prima
 3    Pro     |             Sodoma e Gomorra~ ~cantar dimostra il lor aspro disiro.~ ~E
 4    Pro     |               corra,~ ~della felicità dimostra segni~ ~a chi la sua scrittura
 5 Chiose,   4|             presente~ ~primo grado si dimostra, ecome per cominciamento~ ~
 6 Chiose,   6|            qualità del terzo grado si dimostra, la quale di coloro si considera
 7 Chiose,   7|               e della prodigalità, si dimostra. La quale, figurativamente,
 8 Chiose,   8|           maliziosi principalmente si dimostra, a ciò che di loro non si
 9 Chiose,  10|          eretica credenza presente si dimostra, nominandone alcun de' seguaci
10 Chiose,  13|            esenpio qui di ciascuno si dimostra, proponendosi l'uno in alcuno
11 Chiose,  14|             esenpio per alcuno qui si dimostra, cioè di coloro che col
12 Chiose,  17|              figurativamente, così si dimostra, la cui qualità ne' seguenti
13 Chiose,  18|          prima quella de' ruffiani si dimostra, nella quale, figurativamente,
14 Chiose,  19|          quella della terza bolgia si dimostra, cioè il vendere e il conperare
15 Chiose,  26| frodolentemente consigliano altrui si dimostra, occultamente, formandogli
16 Chiose,  34|                Qui figurativamente si dimostra per non poter più scendere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License