IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pe 3 peccano 1 peccati 3 peccato 15 peccator 1 peccatore 1 peccatori 2 | Frequenza [« »] 15 mise 15 no 15 ordine 15 peccato 15 poeta 15 quattro 15 ser | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze peccato |
Parte, Cap.
1 Pre | sotto il nome di lui.~ ~Ma peccato che il valentuomo, il quale 2 Pre | Jacopo, l'effetto di ogni peccato è degnamente pena dell'operante.~ ~ 3 Pre | al sesto grado, cioè al peccato della malizia: la eresia, 4 Pro | al fondo~ ~dov'el maggior peccato si rannida;~ ~Con propria 5 Chiose, 5| come l'effetto di ciascun peccato degniamente è pena dell' 6 Chiose, 8| città di Dite, cioè città di peccato interpetrata nelle quale 7 Chiose, 9| Gorgone, cioè appetito di peccato. Onde figurativamente le 8 Chiose, 9| acciò che voglioso del peccato diventi, si che in ciò più 9 Chiose, 11| che ciascuna malizia, cioè peccato, che da Dio odio aquista, 10 Chiose, 14| vede sempre dal men grave peccato, incominciando secondo l' 11 Chiose, 14| infino all'ora del primo peccato, dalla quale, seguentemente 12 Chiose, 18| secondo la gravezza del peccato, di lor modi d'una in altra 13 Chiose, 23| dentro dalla gravezza del peccato, tra' quali d'alquanti, 14 Chiose, 34| libro Dite si chiama, cioè peccato e volgarmente Lucifero. 15 Chiose, 34| significare che tutto il peccato del mondo che in lui si