Parte, Cap.

 1    Pre     |   sotto il nome di lui.~ ~Ma peccato che il valentuomo, il quale
 2    Pre     |    Jacopo, l'effetto di ogni peccato è degnamente pena dell'operante.~ ~
 3    Pre     |      al sesto grado, cioè al peccato della malizia: la eresia,
 4    Pro     |    al fondo~ ~dov'el maggior peccato si rannida;~ ~Con propria
 5 Chiose,   5|    come l'effetto di ciascun peccato degniamente è pena dell'
 6 Chiose,   8| città di Dite, cioè città di peccato interpetrata nelle quale
 7 Chiose,   9|    Gorgone, cioè appetito di peccato. Onde figurativamente le
 8 Chiose,   9|       acciò che voglioso del peccato diventi, si che in ciò più
 9 Chiose,  11|   che ciascuna malizia, cioè peccato, che da Dio odio aquista,
10 Chiose,  14|    vede sempre dal men grave peccato, incominciando secondo l'
11 Chiose,  14|     infino all'ora del primo peccato, dalla quale, seguentemente
12 Chiose,  18|      secondo la gravezza del peccato, di lor modi d'una in altra
13 Chiose,  23|    dentro dalla gravezza del peccato, tra' quali d'alquanti,
14 Chiose,  34|   libro Dite si chiama, cioè peccato e volgarmente Lucifero.
15 Chiose,  34|     significare che tutto il peccato del mondo che in lui si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License