Parte, Cap.

 1 Chiose,   2|  figurativamente per l'inferno si mise per dar conforto e correzione
 2 Chiose,  11|          Hostagio animosamente si mise, partendosi dalla verace
 3 Chiose,  12|         cuoio di vacca, ignuda si mise, nel quale col detto vitello
 4 Chiose,  12|        arti sapea, ad entrarvi si mise, nel quale finalmente la
 5 Chiose,  12|      Ercole correndo a fuggire si mise, dal quale così fuggendo
 6 Chiose,  12|    camicia nascosamente ad Ercole mise, per la quale, essendone
 7 Chiose,  13|           uccidere percotendo si [mise] 25. Onde chiaramente qui
 8 Chiose,  14|         volere libertà in fuga si mise.~ ~ ~ ~Chi è quel grande
 9 Chiose,  17| comandamento del padre in alto si mise, gridandogli il padre che
10 Chiose,  18|            a stare carnalmente si mise, promettendole che nella
11 Chiose,  20|    finalmente per tal sentenza si mise; per la quale essendo data
12 Chiose,  24|           di Pistoia a inbolar si mise, per lo quale furto finalmente
13 Chiose,  25|          a guardarlo d'intorno si mise, e così alcuna volta a piè
14 Chiose,  30|          nella marina correndo si mise. E così questa prima comperazione
15 Chiose,  30|           l'agguato de' Grecci si mise, e lasciandosi ei pigliare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License