IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dipinta 1 dipinto 1 dir 7 dire 15 direttamente 1 dirietro 1 dirisione 1 | Frequenza [« »] 15 codice 15 conchiude 15 conte 15 dire 15 fede 15 fuoco 15 infino | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze dire |
Parte, Cap.
1 Pre | Restava però sempre da dire. E nel 1903 il prof Luiso 2 Pre | ma nel quale l'arte del dire non pareggiò la dottrina. 3 Pre | delle sue fonti; e suol dire «secondo i poeti, secondo 4 Pre | poichè molto si aspetta dal dire di quell'uomo raffinatissimo, 5 Pre | conta».~ ~E non accadrebbe dire che il Luiso cita un passo, 6 Pre | tempo esaurita, potrà ben dire che queste Chiose potean, 7 Pro | d'ogni cosa in fare e 'n dire,~ ~figurandogli a modo aspri 8 Chiose, 1| gente selva d'uomini si può dire come selva di vegetabili 9 Chiose, 3| quale dolore eterno si può dire si come opposito del paradiso 10 Chiose, 10| Arbia, per lo sangue si vole dire che l'acqua in rosso colore 11 Chiose, 12| uniti effetti. Onde cotal dire, per tal modo figurato, 12 Chiose, 22| Zanche~ ~ Di Logodoro; e a dire di Sardigna~ ~ Le lingue 13 Chiose, 26| a' Troiani dovesse loro dire che cotale istatua a sacrificio 14 Chiose, 30| Per le quali crudeltà il dire del presente testo per esempio 15 Chiose, 33| Antropos, di loro così si può dire; per la quale Antropos,