Parte, Cap.

 1    Pro     |      con essa ee~ ~Nell'ottavo conchiude il gran collegio~ ~della
 2    Pro     |       cotanto;~ ~La nona in  conchiude come padre~ ~mobile più
 3 Chiose     |      ogni autentico parlare si conchiude, de' quali: Il primo tragedia
 4 Chiose,  12|      qui la bestial qualità si conchiude.~ ~ ~ ~Da tutte parti l'
 5 Chiose,  12|      tal modo figurato, qui si conchiude.~ ~ ~ ~E tra 'l piè della
 6 Chiose,  14|   Babilonia dimorando, così si conchiude, che alcuna volta, dormendo,
 7 Chiose,  16|     ragionamento finalmente si conchiude alcuno valoroso uomo di
 8 Chiose,  17|      nominata Aragnia, così si conchiude, la quale, secondo le favole
 9 Chiose,  18| qualità di lusinghieri così si conchiude, che, si come da vilisimo
10 Chiose,  20|       Asdente, finalmente così conchiude, al quale, essendo calzolaio,
11 Chiose,  21|     passion di Cristo, così si conchiude; il quale fu, come nelle
12 Chiose,  23|  questo canto compiutamente si conchiude, cioè di coloro in cui all'
13 Chiose,  24|        per simigliante così si conchiude, che nel giovinetto anno,
14 Chiose,  32|   Ganellone di Maganza così si conchiude, per lo quale la gran gesta
15 Chiose,  34|      di tutte l'altre, così si conchiude, che siccome ella è più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License