IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aut 2 autenticità 1 autentico 3 autore 15 autori 4 autorità 1 avanza 1 | Frequenza [« »] 16 uomini 15 acqua 15 amore 15 autore 15 capo 15 codice 15 conchiude | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze autore |
Parte, Cap.
1 Pre | validi argomenti, al suo autore le Chiose alla prima Cantica 2 Pre | dal latino, nel quale l'autore del De Monarchia è chiamato « 3 Pre | quelle rime fosse pur l'autore del Commento.~ ~E, poichè 4 Pre | eretto, in onore del nostro autore. Egli brandiva, qual arma 5 Pre, Cod| nel quale capitolo fa l'autore proemio a tutta l'opera». 6 Chiose | intenzioni del presente autore è di dimostrare di sotto 7 Chiose, 1| siccome proemio, significa l'autore la quantità del tempo suo 8 Chiose, 1| intenzione del presente autore a questa ultima però non 9 Chiose, 2| figurativamente, il presente autore a dimostrare le virtudi 10 Chiose, 7| dell'essere del presente autore.~ ~ ~ ~Come fa l'onda là 11 Chiose, 9| dicono incontro al presente autore, acciò che voglioso del 12 Chiose, 9| cioè qualità, al presente autore sia aperta. La quale vegniendo 13 Chiose, 9| beatitudine delle vertù, cioè dell'autore, il sopradetto messo celestiale 14 Chiose, 14| intenzione del presente autore procedendo, figurando cotal 15 Chiose, 22| Navarra nato~ ~ ~ ~ Qui per l'autore, favoleggiando d'alcun di