Parte, Cap.

 1    Pre     |         lo zelo di Jacopo.~ ~Tale amore filiale faceva acuire a'
 2    Pro     |           terza par che in foco d'amore arda~ ~e la quarta risplenda
 3    Pro     |        sensibil può vedere il suo amore~ ~Però vedete omai quanto
 4 Chiose,   5|          grande Achille~ ~Che con amore alfine combatteo~ ~ ~ ~
 5 Chiose,  11|         che solamente il naturale Amore ch'è tra uomo e uomo divide,
 6 Chiose,  12|    diversi principii, cioè odio e amore, per li quali insieme in
 7 Chiose,  12|        mondo ben si reggesse e in amore il contrario, si come confusione
 8 Chiose,  12|           fosse, chiamando cotale amore caos, cioè confusione di
 9 Chiose,  12|        ritornasse partendosi dall'amore ch'era tra lui e Giunone
10 Chiose,  32|      quella che con froda rompe l'amore naturale e la fidanza promessa
11 Chiose,  32|           privato d'ogni calore d'amore natural che per loro si
12 Chiose,  32|         rompimento di fidanza e d'amore, qui della seconda procedendo
13 Chiose,  33| volontarie, cioè in quelle dove l'amore naturale e la volontà accidentalmente
14 Chiose,  33|       principii si fonda, cioè in amore, e razionale intelletto,
15 Chiose,  34|            cioè per prudenza, per amore e per potenza; delle cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License