Parte, Cap.

 1 Chiose,   6|   consente che a lei gragniuola acqua tinta e neve continuamente
 2 Chiose,   7| scendendosi, alcuna fontana con acqua turbata e bogliente si trova,
 3 Chiose,  10|       sangue si vole dire che l'acqua in rosso colore si turbasse,
 4 Chiose,  14|    secoli, cioè dall'etadi, una acqua dipenda, cioè operazione,
 5 Chiose,  15|        Sicchè dal fuoco salva l'acqua e gli argini~ ~ ~ ~Dimostrata
 6 Chiose,  15|     della neve e il ghiaccio in acqua converte, procede, inalzando
 7 Chiose,  16|      ove s'udìa rimbombo~ ~Dell'acqua che scendea nell'altro fosso.~ ~
 8 Chiose,  16|      chiama, e per la montagna, acqua queta: dal quale, come di
 9 Chiose,  17|     burchi,~ ~Che parte sono in acqua e parte in terra,~ ~E come
10 Chiose,  17|     scandelle come d'olio per l'acqua rimagnono, alle quali i
11 Chiose,  18|         provide, facendo alcuna acqua da ringiovanire, al quale
12 Chiose,  18|        aprendogli e della detta acqua rimettendoglivi in giovane
13 Chiose,  18|      sopra detto modo con altra acqua insegnando compuose; colla
14 Chiose,  18|       rimettendovi la maliziosa acqua detta, per la quale il detto
15 Chiose,  30|       Ed ora lasso un gocciol d'acqua bramo~ ~ ~ ~ Per la terza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License