Parte, Cap.

 1    Pre     |     furono eziandio divulgati più volte per la stampa.~ ~Le Chiose
 2 Chiose,   4|          nobile castello,~ ~Sette volte cerchiato d'alte mura,~ ~
 3 Chiose,  12|          qual è ch'i' creda~ ~Più volte il mondo in caos converso,~ ~ ~ ~
 4 Chiose,  13|          signore abominandolo più volte, in disgrazia ricadde. Per
 5 Chiose,  25|            Di sangue fecie spesse volte laco~ ~ ~ ~ Siccome nelle
 6 Chiose,  25|           Roma si chiama, ispesse volte di persone e di bestie in
 7 Chiose,  25|         che Ercole avedendosi più volte che 'l suo armento iscemava,
 8 Chiose,  26|           insieme carnalmente più volte. E pervenne il detto Ulisse
 9 Chiose,  26|       essendone istato da lei più volte richiesto, finalmente con
10 Chiose,  26| permanendo trapassa.~ ~ ~ ~Cinque volte racceso e tante casso~ ~
11 Chiose,  26|      ragiona dicendosi che cinque volte era acceso e spento il lume
12 Chiose,  28|          ora vidi, per narrar più volte?~ ~ ~ ~Dimostrata l'ottava
13 Chiose,  28|           gli altri consigli, più volte proponendo e affermando
14 Chiose,  29|       agli Dii lamentandosene più volte s'indusse, tra li cui prieghi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License