Parte, Cap.

 1 Chiose,   5|           d'Ettore da' fratelli a tradimento fu morto. Paris fu figliuolo
 2 Chiose,  11|    conserva, la quale volgarmente tradimento si chiama e in quattro parti
 3 Chiose,  28|         quale prediciendo d'alcun tradimento fatto per Malatestino de'
 4 Chiose,  31|      nella qualità frodolente che tradimento volgarmente si chiama, non
 5 Chiose,  32|    procede, la quale, volgarmente tradimento chiamata, in quattro partiti
 6 Chiose,  32|         aspetta, predicendo alcun tradimento che perlui poscia si fece.~ ~ ~ ~
 7 Chiose,  32|           alla sua terra e patria tradimento fece, tra' quali d'alquanti
 8 Chiose,  32|          ischiera per determinato tradimento, con una ispada a colui
 9 Chiose,  32|      Firenze tradio, per lo quale tradimento la testa finalmente in Firenze
10 Chiose,  33|          figliuoli e uno nipote a tradimento per fame in alcuna torre
11 Chiose,  33|    prigione fe' morire per alcuno tradimento di castella pisane, per
12 Chiose,  33|           concedute. Per lo quale tradimento e crudeltà il detto conte
13 Chiose,  34| ultimamente la quarta qualità del tradimento, cioè quella che trade il
14 Chiose,  34|       stili di ferro finalmente a tradimento fu morto. Per lo quale Giuda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License