Parte, Cap.

 1    Pre     | quindici anni. Sbanditi dalla patria, si rincontravano col padre
 2    Pre     |      a' ribelli, di tornar in patria, se assentissero di pagar
 3    Pre     |      esempio a Bologna; nella patria del fiero ghibellino rafforzava,
 4    Pre     | ricetto, come sbandito, nella patria e ottenere la restituzione
 5    Pre     |       tradiscono lor genti in patria: Tolomea, quelli che servono
 6    Pro     |      a tradire.~ ~Quei che la patria tradiscono o parte,~ ~nel
 7 Chiose,  12|      tributo libera fosse sua patria. Fra le quali per la città
 8 Chiose,  13|      creda, il quale, per sua patria nominandosi, cioè di Firenze,
 9 Chiose,  20|  intendere, come la detta sua patria serva divenne, cioè Tebe,
10 Chiose,  20|     tributo la sottomise alla patria sua, cioè ad Atene, e così
11 Chiose,  25|   gente dietro alla fiesolana patria, secondo che nelle sue istorie
12 Chiose,  32|    che tradiscono lor gente o patria si considera. E perchè non
13 Chiose,  32|     istorie, alla sua terra e patria tradimento fece, tra' quali
14 Chiose,  32|       re Carlo venuto, la sua patria, cioè Cremona, e la parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License