Parte, Cap.

 1    Pre     |       per coloro in cui il lume naturale alquanto risplende senza
 2    Pre     |        animo loro, privo d'ogni naturale calore: Antenora, color
 3 Chiose     |       per coloro in cui il lume naturale alquanto risplende sanza
 4 Chiose,   1|   gaetta pelle, pensando che la naturale par che conceda, che dove
 5 Chiose,   9|        dinanzi, a dimostrare il naturale volere che in ciascuno la
 6 Chiose,  11| consenta, però che solamente il naturale Amore ch'è tra uomo e uomo
 7 Chiose,  11|        che con mezzo di fidanza naturale accidentale si conserva,
 8 Chiose,  13|      ragiona, il quale, si come naturale e isperta persona nella
 9 Chiose,  32|         con froda rompe l'amore naturale e la fidanza promessa e
10 Chiose,  32|         i due naturali, cioè di naturale fidanza, e gli altri volontarii
11 Chiose,  32|         è meno colpa la fidanza naturale che la volontaria incisione,
12 Chiose,  32| Dimostrata la prima qualità del naturale rompimento di fidanza e
13 Chiose,  33|         rompendo fidanza e amor naturale, qui nelle seguenti due
14 Chiose,  33|     cioè in quelle dove l'amore naturale e la volontà accidentalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License