Parte, Cap.

 1    Pro     |       salir in forma d'un bel monte,~ ~ma fuor di loro in cinqu'
 2 Chiose,   2|  fiera ti levai~ ~Che del bel monte il corto andar ti tolse~ ~ ~ ~
 3 Chiose,  10|    anticamente i Fiorentini a Monte Aperti, fu più per valore
 4 Chiose,  14|    gli dii e giganti fece nel monte di Flegra, che chiara vendetta
 5 Chiose,  16|   proprio cammino~ ~Prima dal monte Viso in ver levante~ ~Dalla
 6 Chiose,  16|       si contiene; che alcuno monte sopra le parti di Monferrato
 7 Chiose,  16|    Genovese riviera, nominato Monte Viso, principio sia della
 8 Chiose,  16| pricipalmente dal sopra detto Monte Viso col suo propio nome
 9 Chiose,  25|       in sul Tevero, nominata Monte Aventino, tra la marina
10 Chiose,  25|      nella campagna del detto Monte Aventino, per pasturarlo
11 Chiose,  25|   volta a piè delle grotte di monte Aventino e intorno passando,
12 Chiose,  32|     crescer la vendetta~ ~ Di Monte Aperti, perchè mi moleste?~ ~ ~ ~
13 Chiose,  32|      da' Sanesi ricevettero a monte Aperti, reducendosi la colpa
14 Chiose,  34|        nella cui sommitade il monte della felicità nostra, cioè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License