grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.     grigio = Testo di commento

 1    Pro         |     forma d'un bel monte,~ ~ma fuor di loro in cinqu'è dipartito.~ ~
 2    Pro         |        onte.~ ~Onde convien di fuor da set[t]e starsi,~ ~con
 3 Chiose,   3    |       loro non colpevole colpa fuor dell'accesso fedele, per
 4 Chiose,   8    |       petto al buon segnor che fuor rimase~ ~E rivolsesi a me
 5 Chiose,   9(19)|                 La volgata: di fuor.~ ~
 6 Chiose,   9    |      molte e diverse credenze, fuor di quella cattolica della
 7 Chiose,  11    |      nelle credenze della fede fuor della cattolica si tenne
 8 Chiose,  16    |       come di valorose persone fuor di tal vizio onorate con
 9 Chiose,  17    |  finalmente ciascuno figliuolo fuor dell'ammaestramento del
10 Chiose,  21    |           Ogn'uom v'è baratier fuor che Bonturo~ ~ Del no per
11 Chiose,  23    |      chiose si conta.~ ~ ~ ~Di fuor dorate son sì ch'egli abbaglia,~ ~
12 Chiose,  23    | seguaci, dal frate Catalano di fuor di Firenze, si come rubello,
13 Chiose,  30    |        il detto re Atamanto sì fuor di memoria produsse, che
14 Chiose,  30    |    quale così forsennata, cioè fuor di senno, per le contrade
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License