Parte, Cap.

 1 Chiose,   2| interpetrata, si come principale fiume de' quattro infernali che
 2 Chiose,   3|         si giugniesse ad un gran fiume al primo infernal grado
 3 Chiose,   3|         Il cui detto circostante fiume, nominato Acheronte, il
 4 Chiose,   4|        Essendosi dentro al detto fiume passato, qui~ ~in questo
 5 Chiose,   7|         significa, e del secondo fiume infernale che Stige si chiama,
 6 Chiose,  12|     moglie, andando, ad uno gran fiume pervennero, per lo quale
 7 Chiose,  12|    statua in una chiesa sopra il fiume de Londre, nominato Tamigio,
 8 Chiose,  15|         temenza i Padoani di lor fiume per iscampo di loro colture
 9 Chiose,  15|   inalzando gli argini del detto fiume, nominato Brenta, per la
10 Chiose,  15|    Vicenza fu trasmutato, il cui fiume così Bacchiglione è chiamato,
11 Chiose,  16|        Borsiere.~ ~ ~ ~Come quel fiume ch'à proprio cammino~ ~Prima
12 Chiose,  17|         per la quale nel maggior fiume d'Italia, cioè nel Po, morto
13 Chiose,  26|          arrivato alla riva d'un fiume che un carro di fuoco loro
14 Chiose,  27| finalmente che quella in cui, il fiume nominato Savio, la sua costa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License