Parte, Cap.

 1    Pre     |         tre teste propriamente si figura l'appetito della gola, il
 2 Chiose,   3|          dolcezza gli induce e si figura, il quale così per loro
 3 Chiose,   5| giudicatore delle colpe in lei si figura, giudicando e approvando
 4 Chiose,  12|          secondo i poeti, così si figura togliendo alcun principio
 5 Chiose,  17|    permane, figurandola con umana figura a dimostrare che il principio
 6 Chiose,  19|           d'animal cupidissimo si figura, col quale di molte cose
 7 Chiose,  23|        cui condizione qui così si figura, che così fatta gente in
 8 Chiose,  24|     ladroni, qui la prima così si figura, cioè in quella che sanza
 9 Chiose,  25|        Vanni, propiamente così si figura, chiamandosi per lui verso
10 Chiose,  25|      libro si legge. Per la quale figura allegoricamente considerar
11 Chiose,  25|         così si ragiona, le quali figura[te] 37 in cotale modo ne'
12 Chiose,  26|           presenti fiamme così si figura; il qual finalmente in tanta
13 Chiose,  28|        cui essenza formando, così figura che per loro diverse incisioni
14 Chiose,  34|          l'iniqua e odiosa ira si figura, la gialla e bianca mista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License