Parte, Cap.

 1    Pre     |        Sacra Scrittura; la gentil donna interpretata la profonda
 2 Chiose,   2|           perfetta e beata.~ ~ ~ ~Donna è gentil nel ciel che si
 3 Chiose,   2| Figurativamente per questa gentil donna la profonda mente della
 4 Chiose,   4|          di Puglia. Pantaselea fu donna e reina del regno femminoro,
 5 Chiose,   5|      segue, de' quali l'un fu una donna nominata monna Francesca
 6 Chiose,   9|       suoi~ ~ ~ ~ Eripthon fu una donna vecchissima femmina delle
 7 Chiose,  17|      ragiona, tra' quali d'alcuna donna delle parti di Libia, nominata
 8 Chiose,  20|         Simigliantemente d'alcuna donna, figliuola del detto Tiresia
 9 Chiose,  22|     dietro alla morte della detta donna, giudice, cioè signiore,
10 Chiose,  26|           poetiche favole, fu una donna figliuola del Sole, che,
11 Chiose,  30|        Tebani adirata, per alcuna donna di Tebe che Jove, per sua
12 Chiose,  30|    medesimo diede. L'altra fu una donna, nominata Mirra, figliuola
13 Chiose,  30|         alcuna volta, in un altra donna trasformata, nel suo letto
14 Chiose,  30|  riducendosi primamente in alcuna donna, nominata ..... e figliuola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License