IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dettami 1 dettato 4 dette 17 detti 14 detto 99 dev 1 deve 1 | Frequenza [« »] 14 chiamandola 14 cielo 14 contrario 14 detti 14 donna 14 ebbe 14 esempio | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze detti |
Parte, Cap.
1 Pre | non pur son menzionati i detti autori, ma se ne riferiscon 2 Chiose, 1| ignoranza per la forza de' detti tre vizi, l'effetto dell' 3 Chiose, 2| però che tanto di sopra detti vizi è l'amara dolcezza, 4 Chiose, 6| umori che nelle carni de' detti golosi continuo piovono 5 Chiose, 7| grado si considera, e i detti due dispetti le fiammelle 6 Chiose, 9| intende; per li quali tre detti suoi nomi in alcun luogo 7 Chiose, 17| quali per conoscenza di loro detti segni, d'alquante case e 8 Chiose, 17| comprese, che i freni de' suoi detti cavalli abbandonati dimise, 9 Chiose, 20| si prese. Colla quale i detti suoi consorti di fuori della 10 Chiose, 20| Dimostrati i sopra detti antichi, qui d'alquanti 11 Chiose, 22| alcune similitudini a' sopra detti suoi diavoli si propongono, 12 Chiose, 26| Onde a grandissima cierca i detti Greci per trovarlo si misero, 13 Chiose, 30| falsadori realmente i sopra detti Grifolino e Capocchio figurativamente 14 Chiose, 34| per la diversità di due detti emisperii del sole così