IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cibo 2 cicilia 7 ciel 3 cielo 14 cien 1 ciener 1 cierbero 2 | Frequenza [« »] 15 via 14 achille 14 chiamandola 14 cielo 14 contrario 14 detti 14 donna | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze cielo |
Parte, Cap.
1 Pre | simboleggiata dal messo del cielo, gli vien in aiuto, aprendogli 2 Chiose | basso luogo e rimosso10 dal cielo. La seconda considera di 3 Chiose, 1| feltro, considerando cioè tra cielo e cielo. Ver è che per certi 4 Chiose, 1| considerando cioè tra cielo e cielo. Ver è che per certi diversa 5 Chiose, 3| e più e meno lontani dal cielo, cioè dal sommo bene, ordinatamente 6 Chiose, 7| nella sua qualità ciascun cielo si come da Angeli ed Arcangeli 7 Chiose, 9| quando Luna si chiama in cielo si considera, e quando Diana 8 Chiose, 14| dispregiandogli, per vendetta dal cielo una saetta folgore venne, 9 Chiose, 17| trascorrendo si misero. Per cui il cielo, come nella sua galassia 10 Chiose, 17| quale per liberare lei e il cielo, d'una saetta folgore il 11 Chiose, 26| dipartire~ ~ Quando i cavalli a cielo erti levorsi~ ~ ~ ~ Per 12 Chiose, 29| ariete, già nell'oriente cielo il capricorno corre. Onde 13 Chiose, 34| lontano e contrario sito dal cielo figurativamente qui immaginata 14 Chiose, 34| terza, cioè al luogo del cielo, onde quindi mezza terza