IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chi 28 chiama 39 chiamando 4 chiamandola 14 chiamandole 1 chiamandolo 1 chiamandosi 5 | Frequenza [« »] 15 vede 15 via 14 achille 14 chiamandola 14 cielo 14 contrario 14 detti | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze chiamandola |
Parte, Cap.
1 Pre | quella de' viziosi mortali, chiamandola Inferno; la seconda quella 2 Chiose | considera de' viziosi mortali, chiamandola Inferno, a dimostrare che ' 3 Chiose | procedere nelle virtudi, chiamandola Purgatorio, a mostrare la 4 Chiose | considera degli uomini perfetti, chiamandola Paradiso, a dimostrare la 5 Chiose, 1| via dell'umana felicità, chiamandola selva, a dimostrare che 6 Chiose, 1| presente ciascun vizio dipende, chiamandola veltro per contrario della 7 Chiose, 5| e col sopra detto nome chiamandola, a similitudine d'alcun 8 Chiose, 8| continua dell'animo loro, chiamandola città di Dite, cioè città 9 Chiose, 9| oriente tornandosi addusse, chiamandola Gorgone, cioè appetito di 10 Chiose, 32| carnali e parenti ciò fanno, chiamandola Caina, a derivazion di Caino, 11 Chiose, 33| vergogna passionando si tira, chiamandola Tolomea, a derivazione d' 12 Chiose, 33| generazione infino al nascimento, chiamandola Cloto; la seconda nella 13 Chiose, 33| conservazione della vita chiamandola Lacchesis; la terza nella 14 Chiose, 33| difinizione della vita, chiamandola Antropos, come qui in simigliante