IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accusò 1 acerbo 1 acheronte 3 achille 14 achopo 3 acqua 15 acquario 2 | Frequenza [« »] 15 ser 15 vede 15 via 14 achille 14 chiamandola 14 cielo 14 contrario | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze achille |
Parte, Cap.
1 Chiose, 4| il quale finalmente da Achille nell'esercito de' greci 2 Chiose, 5| si volse e vidi il grande Achille~ ~Che con amore alfine combatteo~ ~ ~ ~ 3 Chiose, 5| li Greci deserta rimase. Achille fu figliuolo de' re Peleo 4 Chiose, 12| signoria principalmente Achille figliuolo del re Peleo crebbe, 5 Chiose, 12| colpa Pirro, figliuolo d'Achille, si considera, il quale, 6 Chiose, 26| Deydamia ancor si duol d'Achille~ ~ E del Palladio pena vi 7 Chiose, 26| figliuolo de' re Peleo nominato Achille. Onde a grandissima cierca 8 Chiose, 26| fanciulla isconosciutamente Achille esser potesse, il quale 9 Chiose, 26| suo diletto, ciascuna: per Achille una spada si prese. Per 10 Chiose, 26| nominato fu Pirro. Per lo quale Achille nell'esercito di Troia permanendo, 11 Chiose, 26| inganno che Deidamia per Achille da loro ricevette, qui così 12 Chiose, 29| del re Peleo, e avolo d'Achille, e veggendo il detto re 13 Chiose, 30| sagrificio, per la morte d'Achille che per lei era morto si 14 Chiose, 31| de' re Peleo di Grecia e d'Achille suo figliuolo si credea,