IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] violente 1 violenti 1 violenza 5 virgilio 13 virile 1 virtu 1 virtù 8 | Frequenza [« »] 13 sopradetta 13 tutti 13 un' 13 virgilio 12 anche 12 avere 12 aveva | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze virgilio |
Parte, Cap.
1 Pre | Omero, Aristotile, Orazio, Virgilio, Lucano, Ovidio, Tito Livio, 2 Pre | smarrito si para innanzi Virgilio, cioè l'effetto della umana 3 Chiose | tratta, si come Lucano e Virgilio, nell'Eneidos. Il secondo, 4 Chiose, 2| ragione umana, cioè con Virgilio, qui in questo principio 5 Chiose, 2| cominciato era nell'animo suo con Virgilio di quel che tratta nell' 6 Chiose, 2| della detta temenza qui per Virgilio la cagion che lui mosse 7 Chiose, 4| come nelle sue storie per Virgilio si conta. Cesare fu romano, 8 Chiose, 9| si credeva, la quale da Virgilio, alcuna volta, favoleggiando 9 Chiose, 13| figurativamente, secondo che tratta Virgilio nel suo Eneidos, Enea Troiano 10 Chiose, 17| chiose si contiene, e che Virgilio, cioè la ragione umana, 11 Chiose, 17| il quale, secondo che per Virgilio in alcuno luogo si tratta, 12 Chiose, 26| partita, secondo che per Virgilio si tratta nel suo Eneidos, 13 Chiose, 31| sopradetta correzione di Virgilio a lui ad alcuna virtudiosa