Parte, Cap.

 1 Chiose,  14|        Cristo figliuolo di Dio si produsse, sopra 'l quale più il presente
 2 Chiose,  17|         alcuna volta a provare si produsse, con la quale finalmente
 3 Chiose,  18|         in giovane prosperità lui produsse. La qual cosa le figliuole
 4 Chiose,  20|        Amfiarao coi Greci così si produsse che, secondo che per Stazio
 5 Chiose,  20|        fuori della terra cacciati produsse. E simigliantemente poi
 6 Chiose,  23|        per [la] salute del popolo produsse, il qual martirio e morte
 7 Chiose,  27|         di Roma il papa Bonifazio produsse, come nel presente testo
 8 Chiose,  28|           che per loro di male si produsse. Tra' quali d'alquanti,
 9 Chiose,  28| eccellenza della lingua a ciò lui produsse, e quindi la sua veduta
10 Chiose,  28|          inrubellion del padre il produsse; per la quale il detto Re
11 Chiose,  29|         Francia con seco in Siena produsse.~ ~ ~ ~
12 Chiose,  30|       Atamanto sì fuor di memoria produsse, che veggendo la moglie
13 Chiose,  30|      fiorini d'oro falsi coniando produsse, per li quali finalmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License