Parte, Cap.

 1 Chiose,  20|    Polinice fratello del re di Tebe, dovendo con determinato
 2 Chiose,  20| Amfiarao intorno alla città di Tebe con grande esercito ad assedio
 3 Chiose,  20|     aguro, cioè arte magico di Tebe, il quale, secondo le favole
 4 Chiose,  20|        la città di Bacco, cioè Tebe, per lo mondo ciercando
 5 Chiose,  20|     patria serva divenne, cioè Tebe, qui cotal modo si conta
 6 Chiose,  20|     così di libera la città di Tebe serva divenne.~ ~ ~ ~Già
 7 Chiose,  25|       gli Dii sopra le mura di Tebe da una folgore caggiendo
 8 Chiose,  26|     Polinice, fratelli e re di Tebe, per la division del dominio
 9 Chiose,  30|    prima, quella d'alcun re di Tebe, nominato Atamante, dir
10 Chiose,  30|   adirata, per alcuna donna di Tebe che Jove, per sua amica
11 Chiose,  32|       aiutar Amfïone a chiuder Tebe,~ ~ Sicchè dal fatto il
12 Chiose,  32|           Anticamente alcun di Tebe, nominato Amfione, e nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License