Parte, Cap.

 1    Pre     |        E già se ne disperava al segno che Jacopo, il più acceso
 2    Pre     |       incomincio mia boce~ ~col segno della croce,~ ~che mi conceda
 3 Chiose,   7| mostrandosi di ciascuna per suo segno la propietade, si come degli
 4 Chiose,  14|   partito, pognendo Damiata per segno, però che alcuna montagna
 5 Chiose,  16| gittandovisi alcuna cintura per segno, per lo quale alcuno abito
 6 Chiose,  16|   frodolenti vizij sanza alcuno segno di froda intrar non si possa,
 7 Chiose,  16|         si palesa; per lo quale segno, figurativamente, in su
 8 Chiose,  17|  Buiamonte, nominandolo per suo segno che tre becchi neri nel
 9 Chiose,  17|       essendo mosso, e sotto il segno del celestiale scorpione
10 Chiose,  18|       si ragiona, prendendo per segno di lei il sito suo tra due
11 Chiose,  30|         egli avveduto per alcun segno poi, e vogliendo ella uccidere,
12 Chiose,  30|         rimase, mostrando cotal segno al marito e dicendogli come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License