Parte, Cap.

 1    Pre     |       ogni peccato è degnamente pena dell'operante.~ ~Terzo grado:
 2    Pre     |   simboleggiano i tre appetiti. Pena: le infermità, le gotte,
 3    Pre     |         vocabolo greco Plutos). Pena: infinito affaticare così
 4    Pre     |     Motore, il demonio Flegias. Pena: la affuocata irruenza degl'
 5 Chiose,   3|       sintende. La cui figurata pena solamente di non avere isperanza
 6 Chiose,   5|   ciascun peccato degniamente è pena dell'operante, così qui
 7 Chiose,   5|       operazioni si concede: la pena in questo cotale figurativamente
 8 Chiose,  14| contrario dell'essere e con più pena si permagna. Tra' quali
 9 Chiose,  17|     ultimamente, sedendo a tale pena si truova, la quale di coloro
10 Chiose,  20|         Capitolo~ ~ ~ ~Di nuova pena mi convien far versi~ ~
11 Chiose,  26|       Achille~ ~ E del Palladio pena vi si porta~ ~ ~ ~ Ancor
12 Chiose,  33| ricordanza, con quella medesima pena e cagione che di sopra per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License