Parte, Cap.

 1    Pre     |         vi son posti a guardia i giganti, simboli della «iniqua superbia
 2    Pre     |      dovere della natura, così i giganti oltre il dovere di grandezza
 3 Chiose,  14|          battaglia tra gli dii e giganti fece nel monte di Flegra,
 4 Chiose,  14|   secondo i poeti, tra gli dii e giganti nel detto luogo per cotal
 5 Chiose,  14|        raggiunta, finalmente gli giganti combattendo arebbono vinto,
 6 Chiose,  14|       fabbricasse con le quali i giganti finalmente fosser percossi.
 7 Chiose,  31|      Sappi che non son torri, ma giganti~ ~ E so' nel pozzo intorno
 8 Chiose,  31|         qualità di suoi figurati giganti in prima, così è da considerare,
 9 Chiose,  31|       suo sito figurativamente i giganti per entrata e a guardia
10 Chiose,  31|            Secondo le storie de' giganti che per la divina e filosofica
11 Chiose,  31|    figurativamente nominate e in giganti formate, qui d'una, nominata
12 Chiose,  31| battaglia di Flegra tra li Dii e giganti, e della fortunata valle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License