Parte, Cap.

 1    Pre     | copia notizie risguardanti i figliuoli di Dante Alighieri, ma non
 2    Pre     | sovente incompiute, qual de' figliuoli fosse il primogenito, o
 3    Pre     |      da Firenze, nel 1302, i figliuoli rimasero nella città con
 4    Pre     |   del novembre 1315, anche i figliuoli son cacciati in bando (Dantem
 5    Pre     |   de' ribelli eziandio i lor figliuoli, che avesser tocco i quindici
 6    Pre     |     sopra, era accennato a' «figliuoli di Dante» senza specificarne
 7    Pre     |   Dottrinale.~ ~ ~ ~Ma i due figliuoli di Dante furono tutt'e due
 8 Chiose,   9|      fine di procreazione di figliuoli legittimamente si dee usare.
 9 Chiose,  18|    ella celatamente due suoi figliuoli in alcuno convito mangiare
10 Chiose,  30|    alcuna volta con due suoi figliuoli nelle braccia, rabbiosamente
11 Chiose,  30|    marito, con alquanti suoi figliuoli crudelmente la morte da'
12 Chiose,  33|   conte Ugolino con tre suoi figliuoli e uno nipote a tradimento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License