IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emisperio 5 empedocles 1 enchiude 1 enea 12 eneide 1 eneidos 3 enrico 2 | Frequenza [« »] 12 dì 12 dicendo 12 divide 12 enea 12 figliuoli 12 fiorentini 12 furono | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze enea |
Parte, Cap.
1 Pro | prende e guida,~ ~e già Enea con Sibilla il vide.~ ~E 2 Chiose, 2| padre di Silvio, cioè di Enea, si ragiona non vogliendo 3 Chiose, 4| Tra quai conobbi Ettore ed Enea~ ~Cesare armato cogli occhi 4 Chiose, 4| Troia combattendo, fu morto. Enea fu figliuolo d'Anchise della 5 Chiose, 4| conbattendo colla gente d'Enea nelle contrade di Puglia. 6 Chiose, 4| la qual fu terza moglie d'Enea. Bruto fu romano e padre 7 Chiose, 5| lussuria, finalmente ad Enea troiano, essendo arrivato 8 Chiose, 13| Virgilio nel suo Eneidos, Enea Troiano con sua gente, essendosi 9 Chiose, 13| loro, nominata Cileno, ad Enea fu finalmente così detto: 10 Chiose, 26| che nel cavallo permanea, Enea Troiano con molti altri 11 Chiose, 26| sopra Gaeta~ ~ Prima che sì Enea la nominasse~ ~ ~ ~ Perchè 12 Chiose, 28| quella de' Troiani, cioè d'Enea contr'al re Latino e Turno