Parte, Cap.

 1    Pre     |        fondamentali: lussuria, superbia e avarizia. Allo smarrito
 2    Pre     | giganti, simboli della «iniqua superbia nella qualità frodolenta».
 3    Pre     |  qualità frodolenta». Come la «superbia passa oltre il dovere della
 4 Chiose,   1|  caldezza disposta. Il secondo superbia in forma di leone figurata,
 5 Chiose,  31|      che, si come sanza iniqua superbia nella qualità frodolente
 6 Chiose,  31|       permane, che, si come la superbia oltre il dovere della natura
 7 Chiose,  31|        scrittura si conta, una superbia dall'età di Noè dietro al
 8 Chiose,  31|     una grandissima torre, per superbia di salire a Dio, ordinato
 9 Chiose,  31|  finalmente fu morto. La quale superbia, cioè Anteo, siccome per
10 Chiose,  34|     sommo fattore in prima con superbia s'accese, il quale per questo
11 Chiose,  34|       da' quali finalmente per superbia in sul palagio di Roma con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License