Parte, Cap.

 1    Pre     |          Alighieri e di Guido da Pisa: e l'uno e l'altro ne trasser
 2    Pre     |          allegoriche da Guido da Pisa, averne preso un'altra,
 3    Pre     | ingarbuglia sempre più. Guido da Pisa, che aveva trovato la Chiosa
 4    Pre     |          esposizione di Guido da Pisa, che l'aveva trovata nel
 5    Pre     |  Graziolo (1324).~ ~2.° Guido da Pisa (fra il 1325 e 26).~ ~3.°
 6    Pre, Cod|        di ser Graziolo, Guido da Pisa, Benvenuto da Imola, racchiude
 7 Chiose,  13|         Sanminiato del Tedesco a Pisa in alcun suo borgo, nominato
 8 Chiose,  21|     Alcuna tenuta del contado di Pisa, nominata Caprona, per alcun
 9 Chiose,  33|        de' conti Gherardeschi di Pisa, e l'altro degli Ubaldini,
10 Chiose,  33|        l'arcivescovo Ruggieri di Pisa, il quale, colla forza del
11 Chiose,  33|        colla forza del popolo di Pisa, il detto conte Ugolino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License