Parte, Cap.

 1 Chiose,   5| imperadore Ottaviano cacciato per mare, finalmente fu morto. Per
 2 Chiose,   9|       bellezza Nettuno, Iddio del mare, esendone vago, carnalmente
 3 Chiose,   9|         intende, che fallando nel mare, cioè nelle mondani operazioni
 4 Chiose,  16|          il levante quella che 'l mare Adriatico dichina sue acque
 5 Chiose,  17|            e non trovando chi per mare il levasse, a  e al detto
 6 Chiose,  17|          movendosi per passare il mare, tra Creta e Puglia, ed
 7 Chiose,  18|        Chochia ad alcuna isola di mare, nominata Lenno, pervenne,
 8 Chiose,  26|          se' si grande~ ~ Che per mare e per terra batti l'ali~ ~
 9 Chiose,  26|      partendosi, così cercando il mare e la terra con loro procedette,
10 Chiose,  28|       ritornando, accompagnare in mare, sopra la Cattolica tra
11 Chiose,  32|         Per lo quale, essendo per mare in Italia il detto re Carlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License