IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generalmente 10 generare 1 generarono 1 generazione 11 generoso 1 genii 1 genio 2 | Frequenza [« »] 11 favoleggiando 11 felicità 11 fidanza 11 generazione 11 gravezza 11 italia 11 luce | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze generazione |
Parte, Cap.
1 Pre | dimostrano «le qualitadi della generazione umana»: la prima, quella 2 Chiose | tre qualitadi dell'umana generazione. Delle quali la prima considera 3 Chiose, 2| che prima e più all'umana generazione è accostante.~ ~ ~ ~Tu dici 4 Chiose, 3| di vedere lui all'umana generazione ha dato, però è perduta 5 Chiose, 3| disposta e divisa l'umana generazione, l'una ad essere buona e 6 Chiose, 7| perchè continuamente l'umana generazione nascendo si rinnovella però 7 Chiose, 12| Cristo, morendo, l'umana generazione ricomperasse, egualmente 8 Chiose, 13| naturalmente si vede l'umana generazione tre animati si possiede 9 Chiose, 21| resurrezione di Cristo l'umana generazione di morte in vita divenne. 10 Chiose, 33| naturalmente appare, l'umana generazione in due principii si fonda, 11 Chiose, 33| prima nel compilare della generazione infino al nascimento, chiamandola