Parte, Cap.

 1    Pre     |     dell'animo congiunta con la felicità, senza la quale non si discerne
 2    Pre     |      Dio.~ ~Il corto andar alla felicità non è possibile all'uomo, «
 3    Pre     |         che gli assicurano vera felicità.~ ~Così Dante, guidato dalla
 4    Pro     |      ch'altri vi corra,~ ~della felicità dimostra segni~ ~a chi la
 5 Chiose     |     dell'animo congiunto con la felicità, sanza la quale non si discerne
 6 Chiose,   1| procedere per la via dell'umana felicità, chiamandola selva, a dimostrare
 7 Chiose,   1|      quale l'altezza dell'umana felicità si considera, la quale coll'
 8 Chiose,   1| procedere per la via dell'umana felicità; il quale effetto, figurativamente,
 9 Chiose,   2|    possibile a salire all'umana felicità a niuno, cosi l'effetto
10 Chiose,  21|    nella chiara vita dell'umana felicità, si come per la morte e
11 Chiose,  34|        sommitade il monte della felicità nostra, cioè il purgatorio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License