grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    Pre,   0(5)|            Aggiunge, di solito: favoleggiando; vocabolo che adopera anche
 2 Chiose,   9   |         Virgilio, alcuna volta, favoleggiando così pare che toccasse.~ ~ ~ ~
 3 Chiose,   9   |    Ovidio e per gli altri poeti favoleggiando si tratta, la reina dello
 4 Chiose,   9   |   infernali, si come per ....., favoleggiando, si contiene, del qual non
 5 Chiose,  12   |         de' quali, poeticamente favoleggiando, di loro essere così si
 6 Chiose,  14   | nominando, però che per i poeti favoleggiando si dice, che in lui fabrica
 7 Chiose,  20   |        Giunone sua moglie ancor favoleggiando, alcuna volta così fu richiesto,
 8 Chiose,  22   |               Qui per l'autore, favoleggiando d'alcun di Navarra, nella
 9 Chiose,  25   |     Nasidio e Sabellio per loro favoleggiando si contano, come nelle loro
10 Chiose,  26   |       loro si ragiona, la quale favoleggiando in cotal modo permane, che
11 Chiose,  26   |  Dimostrandosi, figurativamente favoleggiando, la qualità della presente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License