Parte, Cap.

 1 Chiose,   9|        sua fattura in serpente divenne e che chi la vedea diventava
 2 Chiose,  13|      tempo in grande povertade divenne, e l'altro in alcun sanese
 3 Chiose,  20|      Quando di maschio femmina divenne~ ~ Cambiandosi le membra
 4 Chiose,  20| incontanente di maschio femina divenne. Onde lamentandosi poi alcun
 5 Chiose,  20|     nel suo primo virile stato divenne; per la quale trasformazione
 6 Chiose,  20|       arte magico incontanente divenne. La cui allegoria per troppo
 7 Chiose,  20|      la detta sua patria serva divenne, cioè Tebe, qui cotal modo
 8 Chiose,  20|  libera la città di Tebe serva divenne.~ ~ ~ ~Già fur le gienti
 9 Chiose,  21|   generazione di morte in vita divenne. Per la quale ressurrezione
10 Chiose,  22|  rivenderìe in tanta ricchezza divenne, che dietro alla morte della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License