Parte, Cap.

1    Pre     |     previdenza dell'avvenire.~ ~Quarto grado: Avari e prodighi.
2    Pro     |      opposizioni in vizio~ ~nel quarto fa parer per giusto modo,~ ~
3    Pro     |    Tolomea cotal dimora,~ ~e il quarto Giudecca, che riceve~ ~ciascun
4    Pro     |       iracondi fa palesi,~ ~Nel quarto ristorar fa con gran fretta~ ~
5 Chiose     | riprensione, siccome Orazio. Il quarto, e ultimo, elegia, sotto
6 Chiose,   6|     quantità è 'l terzo cioè il quarto, continuo in due modi diviso
7 Chiose,   7|     questo capitolo, quella del quarto grado, cioè dell'avarizia
8 Chiose,  14|  Flagietonta, cioè incendio; il quarto e l'ultimo Cocito, cioè
9 Chiose,  25|    secondo che nelle chiose del quarto decimo canto passato si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License