Parte, Cap.

1    Pro     |             noi s'accende tosto.~ ~E propiamente nel secondo à lesi~ ~gl'
2 Chiose,   5| contradicente giudicandosi  stesso propiamente e più e meno lontano del
3 Chiose,   7|          grado s'impadula, nel quale propiamente la colpa dell'iracundia
4 Chiose,   9|            mali operazioni. La quale propiamente messo di Dio si considera
5 Chiose,  13|       trascorrino. La cui allegorìa, propiamente cotale modo si procede,
6 Chiose,  19|              cotal principio simonia propiamente si chiama. Che essendo San
7 Chiose,  21|            altre passate e seguenti, propiamente non si possa chiarire, la
8 Chiose,  25|       disperata ira del detto Vanni, propiamente così si figura, chiamandosi
9 Chiose,  25|             trasformazioni, non così propiamente, come nella presente si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License