Parte, Cap.

1 Chiose,   7| dimostrazione del nascimento dell'ira così si procede, che, secondo
2 Chiose,   7|     speculativa e natural verità, ira e desiderio di vendetta
3 Chiose,   9|           furie, secondo i poeti, ira cupidità e voloptà in vizioso
4 Chiose,   9|           si considerano, si come ira in offensione, la quale
5 Chiose,   9|            così s'appellano cioè, ira cupidità e voloptà nel sopradetto
6 Chiose,  12|       quale tra gli altri con più ira si resse, co' quali di Nesso,
7 Chiose,  25|         della superba e disperata ira del detto Vanni, propiamente
8 Chiose,  26|         la vendetta vanno com'a l'ira~ ~ ~ ~ De' sopradetti due
9 Chiose,  34|        rossa, a l'iniqua e odiosa ira si figura, la gialla e bianca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License