Parte, Cap.

1 Chiose,   2|    Lia e Rachele, per la cui continenza figurate sono alla vita
2 Chiose,  13| personal dimostrata, la real continenza si segue, cioè la qualità
3 Chiose,  16|  Benedetto si chiama, la cui continenza, secondo il presente parlare,
4 Chiose,  18|      quale rispondendogli la continenza giurata gli disse, e simigliantemente
5 Chiose,  19|    altre, cioè a prudenza, a continenza, e a magniminitade si come
6 Chiose,  21|     nella quinta bolgia, sua continenza, figurativamente così si
7 Chiose,  24|      siccome ladroni, la cui continenza e allegoria nelle seguenti
8 Chiose,  26|      uniti si piglia, la cui continenza giù si contiene.~ ~ ~ ~Rispose
9 Chiose,  33|      così si ristora, la cui continenza chiaramente nel testo procede.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License