Parte, Cap.

1    Pro     |   declina.~ ~La prima con quella vertù risplende~ ~che con freddezza
2    Pro     |          fa esser madre~ ~per la vertù ch'ell'à in  cotanto;~ ~
3 Chiose     |      opposito alla altezza della vertù siccome suo contrario sia.
4 Chiose     |        perchè dal partirsi dalle vertù a l'entrar ne' vizî spazio
5 Chiose,   2|  ignorante giudicio per farlo de vertù grazioso s'intende, chiamando
6 Chiose,   9| maliziosi alla beatitudine delle vertù, cioè dell'autore, il sopradetto
7 Chiose,  24|         dura il sembiante per la vertù del sole, che già sotto
8 Chiose,  32|     volere ne pervenne. Onde per vertù delle donne, cioè delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License