Parte, Cap.

1 Chiose,   2|       odi tu la pietà del suo pianto,~ ~Non vedi tu la morte
2 Chiose,   9|   concedono, a significare il pianto e la difesa loro contra
3 Chiose,   9|      Della reina dello eterno pianto~ ~Mi disse: guarda le feroci
4 Chiose,   9| tratta, la reina dello eterno pianto, la luna s'intende, riducendola
5 Chiose,  14|       e l'ultimo Cocito, cioè pianto. I quali quattro subietti
6 Chiose,  18|       faceva, il lamento e 'l pianto che de' suoi medesimi ciascuna
7 Chiose,  25|      ne son morti, onde cotal pianto procede.~ ~ ~ ~
8 Chiose,  32|   considera, cioè Cocito, che pianto interpetrato si chiama.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License