Parte, Cap.

1    Pro     |        lei, chiamato inferno e figurato;~ ~e qui fo punto per parlar
2 Chiose,  12|       cotal dire, per tal modo figurato, qui si conchiude.~ ~ ~ ~
3 Chiose,  16|           Per similitudine del figurato romore del presente rivo
4 Chiose,  17|    Ancora per assempro del suo figurato permanere in su l'orlo del
5 Chiose,  24| seguenti chiose si conta, così figurato si trova.~ ~ ~ ~Erba ne
6 Chiose,  30|     Firenze fu arso. Onde così figurato si pone, a dimostrare la
7 Chiose,  31|           Per similitudine del figurato suono che qui nel presente
8 Chiose,  34|        volgarmente Lucifero. È figurato grandissimo con tre visi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License