IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conclusione 1 condanna 5 condannato 1 condizione 8 conducono 1 condusse 1 condussi 1 | Frequenza [« »] 8 codici 8 coll' 8 compagnia 8 condizione 8 contano 8 creta 8 dare | Jacopo Alighieri Chiose alla cantica dell'Inferno di Dante Alighieri Concordanze condizione |
Parte, Cap.
1 Chiose, 1| però ch'è drapo di vile condizione, avegnia che la intenzione 2 Chiose, 13| di Firenze, di lei alcuna condizione in cotal modo significa, 3 Chiose, 22| il canto l'essere di tale condizione con essempro di certi, che 4 Chiose, 22| e utole sia in ciascuna condizione, quando bisognasse di sapere, 5 Chiose, 23| qualità non perfetta, la cui condizione qui così si figura, che 6 Chiose, 24| quale, ragionando d'alcuna condizione di Firenze e di Pistoia 7 Chiose, 27| da Montefeltro, qui della condizione della detta Romagna così 8 Chiose, 27| si stava. E seguitando la condizione d'Arimino per messer Malatesta