Parte, Cap.

1 Chiose,   4|       figliuolo, col volere del popolo di Roma di fuori, a furore
2 Chiose,  19|   assomigliandolo ad alcuno del popolo isdraello, nominato Giasone,
3 Chiose,  23| convenia~ ~ Porre un uom per lo popolo a' martiri~ ~ ~ ~ Per questo
4 Chiose,  23|        uomo per [la] salute del popolo produsse, il qual martirio
5 Chiose,  29|         tutta la gente, cioè il popolo della terra, morire, agli
6 Chiose,  29|         cotal modo il suo morto popolo ristorato di seme di formiche
7 Chiose,  33|       il quale, colla forza del popolo di Pisa, il detto conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License