Parte, Cap.

1 Chiose,  16|        figurativamente, in su la frodolente forma ritorna come nel libro
2 Chiose,  17|       luogo si tratta, fu il più frodolente uomo che mai la natura formasse,
3 Chiose,  18|          procede, nella quale la frodolente qualità di lusinghieri così
4 Chiose,  21| significare la coperta e occulta frodolente operazione di loro, e ch'
5 Chiose,  21|       dimostrare la oscurità del frodolente vizio, e che da molti diavoli
6 Chiose,  31|           Dimostrata la semplice frodolente qualità del presente ottavo
7 Chiose,  31|    iniqua superbia nella qualità frodolente che tradimento volgarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License